Fondazione Calabria
  • Home
  • Chi siamo
    • Atto costitutivo
    • Decreto
  • Direttivo
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Uncategorized
  • Diritto commerciale e strutture d’impresa

Diritto commerciale e strutture d’impresa

Fondazione Calabria
25 Marzo 2019 Commenti disabilitati su Diritto commerciale e strutture d’impresa

Qual è l’organizzazione ideale dell’impresa,
quale l’assetto in grado di resistere all’impatto
della crisi e dei soprassalti di un’economia “liquida” e instabile? Scoprirlo è una sfida affascinante ma soprattutto un momento formativo di straordinaria utilità per gli aspiranti “capitani d’impresa” o per coloro che intendono restare aggiornati sull’evoluzione anche legislativa che accompagna le veloci trasformazioni del mondo produttivo. Un tema che esige menti attrezzate, quello che sabato mattina dalle 9.30 in poi nella sala conferenze del Circolo di Catanzaro 1871 vuole dare un contributo alla riflessione sull’evoluzione del diritto commerciale, dal fallimento alla normativa per le crisi dell’impresa. Organizzato dalla Fondazione Calabria presieduta dall’avvocato Raffaele Mirigliani in collaborazione con l’Aiga (Associazione Giovani Avvocati) e con il patrocinio del Circolo di Catanzaro 1871 per rendere omaggio alla memoria del professor Raffaele Teti, il forum dopo un’introduzione dello stesso Mirigliani vedrà il professor Pierpaolo Marano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano illustrare «le ragioni dell’evoluzione e le scelte di politica legislativa», mentre la professoressa Maura Garcea dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” approfondirà le questioni legate alla “organizzazione dell’impresa e alle nuove regole sulla crisi e sull’insolvenza”.
L’evoluzione del diritto commerciale ha conosciuto una fondamentale tappa nel diciannovesimo secolo, epoca in cui è stato interessato dalla codificazione che ha portato a conclusione il processo di assorbimento da parte delle istituzioni pubbliche delle fonti di creazione del diritto commerciale. Di recente invece, le regole del diritto commerciale sono state modificate e ampliate per effetto delle direttive comunitarie, che hanno introdotto la disciplina uniforme di molti istituti di diritto commerciale.

Navigazione articoli

CONVEGNO 29.3.2019 “I PIANI DI RIEQUILIBRIO E DISSESTO DEGLI ENTI LOCALI”
Avvocati Amazon

Related Articles

UNIVERSITA’

Fondazione Calabria
12 Dicembre 2024 Commenti disabilitati su UNIVERSITA’

Autonomia Differenziata

Fondazione Calabria
12 Dicembre 2024 Commenti disabilitati su Autonomia Differenziata

Articolo 17.9.2024

Fondazione Calabria
18 Settembre 202418 Settembre 2024 Commenti disabilitati su Articolo 17.9.2024

Articoli recenti

  • UNIVERSITA’ 12 Dicembre 2024
  • Autonomia Differenziata 12 Dicembre 2024
  • Articolo 17.9.2024 18 Settembre 2024
  • Strada Germaneto e Giovino 18 Settembre 2024
  • L’università, l’urbanesimo di ritorno e l’urbanistica 10 Aprile 2024
© 2018. Sviluppato da Italia Clericò per conto di Fondazione Calabria
Il sito utilizza componenti tecnici o di profilazione necessari al suo funzionamento coretto. Cliccando OK presti il consenso all’uso di tutti i cookie, cliccando NO rifiuti.OkNo
Revoca cookie