Fondazione Calabria
  • Home
  • Chi siamo
    • Atto costitutivo
    • Decreto
  • Direttivo
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Uncategorized
  • VERBALE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 22.3.2024

VERBALE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 22.3.2024

Fondazione Calabria
27 Marzo 202427 Marzo 2024 Commenti disabilitati su VERBALE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 22.3.2024

VERBALE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE CALABRIA
SEDUTA 22.3.2024, ore 17.
Indetta dal Presidente avv. Raffaele Mirigliani, si è svolta nei locali del Circolo di Catanzaro 1871 seduta del Consiglio di amministrazione cui hanno partecipato, con l’assistenza del segretario generale avv. Alessandro Rizzo:
il presidente avv. Raffaele Mirigliani, il V. Presidente avv. Marcello Furriolo, il Tesoriere dott. Francesco Muraca ed i Consiglieri, ing. Salvatore Saccà, avv. Aldo Casalinuovo, avv. Massimo Gimigliano, avv. Bernardo Bordino e avv. Marco Mirigliani, hanno giustificato la mancata partecipazione l’avv. Danilo Iannello e l’avv. Francesco Izzo.
Partecipano, come aderenti alla Fondazione invitati, l’avv. Giampaolo Stanizzi nuovo componente del COA Catanzaro, il dott. Filippo Veltri giornalista e l’avv. Ennio Curcio penalista e pubblicista.
I lavori sono stati introdotti da relazione del Presidente avv. Raffaele Mirigliani sugli oggetti della convocazione, con relazione aggiuntiva del V. Presidente avv. Furriolo.
In particolare, è stato ampiamente trattato il tema di grande attualità dell’Autonomia Differenziata per il quale sono intervenuti e sono in corso numerosi dibattitti.
Il presidente ha rimarcato l’opportunità che la Fondazione ribadisca la contestazione del noto disegno di legge, non solo per le ragioni di incostituzionalità ed illegittimità ben evidenti, come poste anche nelle elaborazioni dottrinarie, contrastando in particolare il tentativo di risolvere la questione con la richiesta di preventiva determinazione dei livelli essenziali. Il che non risolve in radice la questione di fondo.
Tale questione, che non può essere diluita nel tempo, ma va già affrontata nel merito, è quella istituzionale, storica e sociologica contro un’autonomia disgregatrice delle Regioni in un assetto strutturale e organizzativo contro l’unita nazionale e la solidarietà tra le regioni, scongiurando le viete elucubrazione separatiste.
L’altro argomento trattato è stato quello della elaborazione in corso del PSC di Catanzaro, per il cui il Presidente ha inoltrato dettagliata richiesta al sindaco perché si tenesse conto di concrete esigenze strutturali, purtroppo, ancora senza riscontro.
Ciò anche, per realizzare in concreto i presupposti per la valorizzazione del comprensorio Giovino e relativo lungomare, il collegamento con Lamezia Terme e con i Comuni viciniori, in attesa che si arrivi a concretizzare altre iniziative di civismo con concreti presupposti istituzionali e di contenuto.
È seguito ampio dibattito con partecipazione di tutti i presenti, con condivisione della relazione del Presidente e del V. presidente, che ha rimarcato le prospettive culturali della Fondazione, anche con gli accordi con il Circolo Cittadino per riunioni quanto meno mensili allagati alla partecipazione di qualificate figure esterne aderenti alla Fondazione ed a promozione di convegni pubblici.
La seduta è stata chiusa alle ore 20.

Navigazione articoli

Lettera al Presidente Mancuso
COMUNICATO DEL 27 MARZO 2024

Related Articles

UNIVERSITA’

Fondazione Calabria
12 Dicembre 2024 Commenti disabilitati su UNIVERSITA’

Autonomia Differenziata

Fondazione Calabria
12 Dicembre 2024 Commenti disabilitati su Autonomia Differenziata

Articolo 17.9.2024

Fondazione Calabria
18 Settembre 202418 Settembre 2024 Commenti disabilitati su Articolo 17.9.2024

Articoli recenti

  • UNIVERSITA’ 12 Dicembre 2024
  • Autonomia Differenziata 12 Dicembre 2024
  • Articolo 17.9.2024 18 Settembre 2024
  • Strada Germaneto e Giovino 18 Settembre 2024
  • L’università, l’urbanesimo di ritorno e l’urbanistica 10 Aprile 2024
© 2018. Sviluppato da Italia Clericò per conto di Fondazione Calabria
Il sito utilizza componenti tecnici o di profilazione necessari al suo funzionamento coretto. Cliccando OK presti il consenso all’uso di tutti i cookie, cliccando NO rifiuti.OkNo
Revoca cookie